mercoledì 26 settembre 2012

Il lupo.


Il lupo (canis lupus- canis rufus) può essere considerato, un animale di primo piano in quasi tutte le culture del mondo.

Ne sono prova le numerosissime leggende legate al lupo, racconti presenti nelle tradizioni magico-mitologiche di ogni civiltà o nell'immaginario di molti popoli, dal quale sono stati tratte credenze specifiche che hanno avuto come oggetto questo animale, inquietante sia nel bene che nel male.

Generalmente, il lupo è stato simbolo di forza e di crudeltà, spesso di significato sfavorevole, in considerazione della sua ostentata aggressività verso l’uomo e le sue cose.
Nel romanzo compare varie volte...ma con quale significato?




Personaggi: Angelica Wilson.

Nata a a Liverpool nel 1943 da famiglia britannica.
Intrigante, naturalmente sexy, è una bella ragazza, equilibrata, essenziale e allegra.
E' una volontaria che avrà modo di avere un ruolo importante nel racconto.



E' 

lunedì 3 settembre 2012

Luoghi: Roma - trastevere.

Trastevere è un rione di Roma situato al di là del Tevere, tra Città del Vaticano e la riva destra del fiume. Zona poco abitata nei primi secoli della storia di Roma, divenne luogo di aggregazione di pescatori, marinai e immigrati ed era collegata all'Urbe solo dal ponte Sicio, costruito in legno. Solo le mura fatte costruire dall'imperatore Aureliano alla fine del terzo secolo dopo Cristo inclusero il quartiere dentro la città di Roma. Nel corso del tempo Trastevere divenne espressione del contrasto tra le ricche famiglie romane che lì avevano la villa e gli aggregati di case popolari dei poveri. Il quartiere fu poco considerato dalla maggior parte dei papi, che non vi intervennero quasi mai con opere di sistemazione, realizzate invece dopo il 1870, quando furono costruiti i grossi argini che spazzarono via le caratteristiche costruzioni lungo il fiume in nome della sicurezza. Il rione Borgo di Roma fu incluso in quello di Trastevere nel Cinquecento, poi nel Settecento Trastevere adottò i confini tuttora vigenti.
 
L'azione del romanzo si svolge appunto nella magica cornice di trastevere...è lì che il protagonista trascorre il proprio tempo libero riflettendo su quanto di strano accade in carcere....è lì che ha luogo il carcere.
 
 




martedì 7 agosto 2012

Heinrich Himmler.

Heinrich Luitpold Himmler (Monaco di Baviera, 7 ottobre 1900 – Luneburgo, 23 maggio 1945) Reichsführer delle Schutzstaffel dal 1929, comandante della polizia dal 1936 e delle forze di sicurezza del Terzo Reich (Reichssicherheitshauptamt o RSHA, Ufficio centrale della sicurezza del Reich) dal 1939; nel 1943 venne nominato ministro dell'Interno del Reich.
Fu uno degli uomini più importanti della Germania nazista.


Perchè compare nel romanzo?
Che ruolo avrà?



Personaggi: Don Mirko Jurić.

«Perché vado in carcere?
 Il motivo è lo stesso
 per il quale andrei
 in qualsiasi altro posto:
 perché incontro sempre miei fratelli
 ai quali ho il dovere
 di presentarmi
 in atteggiamento di servizio...
 Io valgo quanto amo»

Don Danilo Cubattoli - già Cappellano del Nuovo Complesso Penitenziario di Firenze - Sollicciano

http://www.uaar.it/laicita/invadenze_clericali/cappellano_carcerario.html

giovedì 19 luglio 2012

Personaggi: Gabriella Innocenti.

Molto autoironica, libera, estroversa, simpatica, sensibile, lunatica, disponibile alle novità, queste sono alcune delle caratteristiche di Gabriella, fidanzata di Carlo Amato Ferrero.

Che ruolo avrà nella storia?

Nata a Firenze, diploma di maturità classica conseguito al liceo classico Michelangiolo di Firenze, laureata in Lettere; un lungo fidanzamento andato male alle spalle...ha grandi sogni...ma anche grandi dubbi.


mercoledì 11 luglio 2012

Il romanzo è un genere della narrativa in prosa.

Il romanzo, a seconda delle caratteristiche distintive che si rilevano al suo interno, può essere classificato all'interno di svariati generi e, talvolta, sottogeneri o filoni.
Nel nostro caso, si tratta di un romanzo giallo?


Oppure sarebbe meglio definirlo un romanzo psicologico?






Forse meglio potrebbe definirsi un romanzo thriller storico, caratterizzato da una forte tensione e colpi di scena, con peculiarità proprie a più generi quali: azione, giallo, intrigo spy-story e fantapolitica.


E poi....il carcere!!